Se sei titolare di Partita Iva in Regime Forfettario, ti sarà utile sapere che dal 1° Gennaio 2024 sarai obbligato ad emettere tutte le tue fatture in formato elettronico.
Se questo sarà il tuo primo approccio con la fatturazione elettronica, non ti preoccupare, continua a seguire il nostro blog e a leggere i nostri articoli.
Ti forniremo tutte le linee guida necessarie per iniziare a creare le tue fatture in formato elettronico.
In questo articolo ti indicheremo i migliori servizi gratuiti (o quasi) che ti permetteranno di creare e trasmettere al Sistema di Interscambio le tue fatture elettroniche.
Probabilmente il gestionale per la fatturazione elettronica più conosciuto è quello fornito dall’Agenzia delle Entrate.
Per usufruire di questo servizio ti basterà accedere con i tuoi dati richiesti direttamente al sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate – Fatturazione elettronica.
Il servizio è fruibile gratuitamente.
FlexInvoice
FlexTax ha creato il proprio gestionale per la fatturazione elettronica: FlexInvoice.
Hanno la possibilità di accedervi tutti i titolari di Partita Iva, il servizio è disponibile gratuitamente per gli utenti a cui FlexTax cura la contabilità, per tutti gli altri il servizio è fruibile al costo di
Al momento dell’attivazione ti saranno omaggiate 100 fatture, da intendersi tra attive e passive.
Non è un servizio in abbonamento, quindi una volta attivato il servizio, dovrai preoccuparti solamente della ricarica delle fatture in base alle tue esigenze.
La ricarica più grande comprende 1.000 fatture al prezzo di 49 euro (IVA esclusa).
In FlexInvoice sono disponibili le guide dedicate alla corretta compilazione dei documenti.
Il gestionale è molto intuitivo e semplice da utilizzare.
Hai riscontrato dei problemi nella compilazione della tua prima nota di credito? Non riesci a capire quale sia l’errore per cui ti è stata rifiutata una fattura?
Non preoccuparti potrai contattare gratuitamente l’assistenza tecnica di FlexTax!
Fatture in Cloud
Fatture in Cloud mette a disposizione il suo gestionale di fatturazione elettronica gratuitamente per i primi 31 giorni senza impegno, nei quali potrai provare le funzionalità
e poi decidere se acquistare la licenza o meno.
I prezzi dei servizi variano in base alla tipologia di abbonamento che si intende sottoscrivere.
Prendiamo d’esempio il pacchetto dedicato ai titolari di Partita Iva in regime Forfettario: esso ha un prezzo annuale di circa 96 euro all’anno (IVA esclusa).
Sottoscrivendo suddetto servizio potrai emettere e ricevere un totale di 400 documenti all’anno.
Aruba
Aruba propone il suo pannello di fatturazione elettronica in abbonamento al prezzo di 1 euro (IVA esclusa) per i primi 3 mesi, dopodiché il prezzo annuale per il servizio sarà di 25 euro (IVA esclusa).
Con Aruba disporrai di un servizio completo che ti permetterà di creare, trasmettere, ricevere e conservare le tue fatture elettroniche.
La funzione interessante che offre Aruba è quella che permette ai vari commercialisti di collegarsi direttamente ai profili dei propri clienti, così da gestire direttamente la loro contabilità.
Fattura 24
Infine parliamo del servizio offerto da Fattura 24.
Le versioni dei piani in abbonamento variano in base all’inquadramento dell’attività.
Il pacchetto dedicato ai titolari di Partita Iva in Forfettario, ha un prezzo di 5 euro al mese (IVA esclusa).
Sottoscrivendo questo abbonamento potrai emettere e ricevere 500 documenti nell’arco di 12 mesi.
Con questo articolo il nostro obiettivo è quello di mostrarti secondo noi i migliori gestionali dedicati alla fatturazione elettronica, in vista del prossimo obbligo che dal 2024 imporrà a tutti i titolari di partita Iva di emettere fatture in formato elettronico.