Introduzione della fatturazione elettronica
L’introduzione dell’emissione della fattura in formato digitale al Sistema di Interscambio ha apportato numerosi vantaggi, non solo alle autorità addette ai controlli ma anche ai contribuenti. In questo articolo andiamo proprio a scoprire quali sono i vantaggi della fattura elettronica e perché è stata introdotta.
I vantaggi
Il primo vantaggio nell’aver introdotto la fatturazione elettronica è sicuramente quello di aver eliminato l’uso della carta e aver così portato anche un vantaggio economico al contribuente in Partita Iva, in quanto si risparmiano i costi di carta, stampa, spedizione del documento fiscale e conservazione dello stesso.
La fattura elettronica non dovrà essere infatti anche stampata: una volta inviata al Sistema di Interscambio, questa resterà salvata nel cassetto fatture e corrispettivi nella tua area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Altro vantaggio importante è dato dal controllo preventivo che il Sistema di Interscambio fa della fattura: in caso di errori formali la fattura viene scartata, riducendo così appunto i rischi che possono incorrere nella compilazione manuale della stessa.
Con questo sistema le fatture arrivano velocemente al cliente, ottimizzando così i tempi di consegna e trasmissione.
Inoltre, emettendo solo fatture elettroniche:
- i titolari di partita Iva che adottano il Regime Ordinario semplificato non dovranno tenere i registri Iva;
- per i titolari di partita Iva che emettono e ricevono solo fatture, ricevendo ed effettuando pagamenti in modalità tracciata sopra il valore di 500 euro, i termini di accertamento fiscale sono ridotti di 2 anni;
- qualsiasi operatore, così come i consumatori finali, possono in qualsiasi momento consultare e acquisire copia delle proprie fatture elettroniche emesse e ricevute attraverso un semplice servizio online messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Non da ultimo, l’introduzione della fattura elettronica ha permesso di uniformare il sistema di fatturazione e ha aiutato a contrastare l’evasione fiscale.
Fatturazione elettronica per il Regime Forfettario
Sembra sempre più reale l’estensione dell’obbligo della fatturazione elettronica anche per chi adotta il Regime Forfettario, nonostante ne fosse esonerato.
Dopo la risposta positiva da parte della Commissione Europea in seguito alla richiesta del Governo italiano, aspettiamo ormai solo l’ufficialità della notizia. Nel 2022 quindi i Forfettari non potranno più avvalersi delle fatture cartacee e l’obbligatorietà sarà prorogata per tutti fino al 2024.
Ma oltre a quelli visti prima, quali sono i vantaggi della fattura elettronica per i Forfettari? Il contribuente incorrerà meno in errori di compilazione in quanto il Sistema di Interscambio, se la fattura non è giustamente compilata, la rigetta segnalando l’errore.
Inoltre le fatture saranno conservate in modo digitale, rimanendo così archiviate in modo corretto e sempre a disposizione dell’utente. L’Agenzia delle Entrate ha infatti predisposto un servizio gratuito di conservazione elettronica.
Anche la piattaforma online FlexSuite ti da la possibilità di emettere, ricevere e conservare le tue fatture. Crea la tua area riservata FlexSuite e se oltre alle 100 che ti offriamo te ne servono di più, le potrai sempre ricaricare!