Fattura elettronica: chi è obbligato a farla
L’emissione della fatture elettroniche sono obbligatorie per i titolari di Partita Iva e le società a partire dal 1° gennaio 2019.
La fattura elettronica è stata introdotta nel sistema fiscale italiano per due ragioni principali:
- Automatizzare, unificare e rendere tracciabile il sistema di fatturazione;
- Cercare di contrastare l’evasione fiscale.
Ma le fatture elettroniche sono obbligatorie sempre? Scopriamolo nel prossimo paragrafo.
Chi è esonerato dalla fatturazione elettronica
Anche se la fatturazione elettronica è diventata obbligatoria per i titolari di Partita Iva, esistono ancora per oggi delle eccezioni a tale regola.
Sono infatti esonerati dalla fatturazione elettronica:
- I contribuenti che adottano il regime Forfettario;
- I contribuenti che adottano ancora il regime dei Minimi.
Tutto questo sta per cambiare. Infatti con la risposta positiva della Commissione Europea alla richiesta del Governo Italiano, l’obbligo della fattura elettronica sarà non solo prorogato fino al 2024 ma sarà esteso anche a coloro che ne erano esenti. Rimaniamo però ancora in attesa della notizia ufficiale. Sarà poi compito del Governo comunicare tempi e modalità.
Nonostante l’esonero previsto (tranne che verso la Pubblica Amministrazione) molti contribuenti avevano già cominciato ad emettere fatture elettroniche poiché potevano accedere ad un trattamento premiale: in caso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate gli anni sui quali saranno effettuati i controlli saranno ridotti a 4 al posto di 5.
L’esonero dalla fatturazione elettronica per i contribuenti descritti riguardava unicamente le fatture attive, ovvero quelle emesse; se il tuo fornitore è obbligato ad emettere fatture elettroniche, queste ultime (ovvero le fatture passive) arriveranno nel tuo cassetto fiscale sul sito dell’Agenzia delle Entrate, dove potrai sempre visionarle.
Sullo stesso sito avrai anche la possibilità di archiviarle in modo corretto e gratuito. Anche iscrivendoti a FlexSuite avrai questa possibilità.
Infatti creando la tua area riservata gratuita FlexSuite potrai utilizzare FlexInvoice per emettere, ricevere e conservare fino a 100 fatture elettroniche, che potrai ricaricare facilmente all’occorrenza.