Fattura elettronica e Pubblica Amministrazione
Se come contribuente in Partita Iva devi emettere una fattura verso la Pubblica Amministrazione, questa deve essere obbligatoriamente emessa in formato elettronico.
Potrai inviare solo fatture elettroniche verso Pubblica Amministrazione poiché non prevede la possibilità di ricevere fatture cartacee: questo vuol dire che anche se sei esonerato dall’obbligo di emissione di fatture elettroniche, in quanto per esempio stai adottando il Regime Forfettario, se dovrai emetterne una verso la Pubblica Amministrazione, questa dovrà essere obbligatoriamente elettronica.
Come funziona quindi le fatture elettroniche verso Pubblica Amministrazione? Scopriamolo subito!
Come emettere fattura verso la Pubblica Amministrazione
Come abbiamo detto, se il tuo cliente è la Pubblica Amministrazione, la fattura dovrà essere emessa in formato elettronico: per farlo potrai utilizzare un apposito software, il sistema messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate oppure FlexInvoice, lo strumento gratuito che troverai all’interno della tua area riservata su FlexSuite.
Per poterlo utilizzare, ti basterà creare gratuitamente il tuo Account, nel quale avrai molte altre funzionalità e strumenti a tua disposizione.
Per creare la fattura verso la Pubblica Amministrazione, dovrai:
- inserire nella fattura i dati dell’ente, indicando l’indirizzo, il Codice univoco e il Codice Fiscale;
- inserire eventuali dati richiesti dalla stessa PA: ogni Pubblica Amministrazione può infatti richiedere l’inserimento di specifici dati, come ad esempio il numero ordine, il codice CUP, il Codice Identificativo Gara (CIG), ecc.;
- indicare la prestazione da te effettuata ed il prezzo;
- indicare eventuali diciture obbligatorie previste dal regime fiscale che adotti, come per esempio quelle previste in Forfettario;
- inviare la fattura elettronica al Sistema di Interscambio.
Ti indichiamo infine che la fattura elettronica potrà essere accettata dal Sistema di Interscambio, ma le Pubbliche Amministrazioni hanno la facoltà a loro volta di accettare o rifiutare il documento per mancanza di dati richiesti: per questo motivo, prima di emettere fattura, ti consigliamo di informarti direttamente presso la Pubblica Amministrazione tua cliente circa i dati che vogliono compaiano in fattura.