Chi è esonerato dall’emissione di fattura elettronica?
Chi può non emettere fattura elettronica? Dal 1° gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i possessori di Partita Iva: la fattura cartacea è stata abbandonata ed è stata introdotta la fattura elettronica. Da questo obbligo sono esonerati alcuni soggetti che vedremo nelle prossime righe.
Ma che cos’è la fattura elettronica?
La fattura elettronica è il documento redatto ed emesso in formato digitale: una volta redatta, va inviata al Sistema di Interscambio ovvero il sistema informatico gestito dall’Agenzia delle Entrate.
Il Sistema di Interscambio (SdI) si occuperà di verificare che la fattura sia correttamente compilata, che non vi siano errori formali od omissioni.
Una volta verificata la correttezza del documento, il Sistema di Interscambio lo invierà al tuo cliente.
La fatturazione elettronica, oltre a giovare al risparmio di carta e a limitare la possibilità di errori durante la compilazione, gioca un ruolo molto importante nella lotta contro l’evasione fiscale.
Il fatto che il tutto avvenga virtualmente consente alle Autorità competenti di effettuare molti più controlli e in maniera più veloce riuscendo a bloccare tempestivamente le operazioni sospette.
Ci sono alcuni soggetti che sono esonerati dall’obbligo di emissione di fattura elettronica:
- I contribuenti forfettari, ad eccezione delle prestazioni rivolte alla Pubblica Amministrazione
- Coloro i quali adottano ancora il regime dei Minimi
- Coloro i quali erogano prestazioni sanitarie e devono inviare i dati attraverso il Sistema Tessera Sanitaria
- i piccoli produttori agricoli (art. 34, comma 6 del Dpr n. 633/1972). Questi soggetti erano esonerati dall’emettere fatture ancor prima dell’obbligo di fatturazione elettronica
In questi ultimi giorni, dicembre 2021, ci sono stati ulteriori cambiamenti, vediamoli nel prossimo paragrafo.
Regime forfettario e fattura elettronica: novità 2022
L’Unione Europea ha acconsentito ad estendere l’obbligo di fatturazione anche a coloro i quali adottano il Regime forfettario per la propria Partita Iva.
Fino ad oggi i contribuenti forfettari avevano l’obbligo di emettere fattura elettronica esclusivamente nei confronti della Pubblica Amministrazione, per le altre prestazione avevano possibilità di scelta tra fattura cartacea e fattura elettronica.
La data in cui entrerà ufficialmente in vigore tale obbligo ancora non è stata comunicata in quanto, per questo dettaglio, è necessario attendere che si esprima il Governo Italiano comunicando la data di inizio dell’obbligo e le modalità con cui i forfettari saranno obbligati ad emettere fattura elettronica.
Fino a quel momento i contribuenti forfettari continueranno a poter scegliere se emettere fattura cartacea o fattura elettronica.
Iscrivendoti gratuitamente a Fatture Elettroniche Gratis avrai la possibilità di accedere alla piattaforma FlexSuite che, attraverso il gestionale FlexInvoice, permette di creare ed inviare fatture elettroniche!